Certificauto è un servizio che sta dalla parte del consumatore sia che debba acquistare un’auto usata, sia che debba venderla. Con Certificauto, a fronte di un modesto investimento economico, è possibile recarsi presso un centro autorizzato e ottenere la certificazione del veicolo usato che intendi acquistare. Attraverso il servizio, avviene la valutazione della vettura che viene certificata dal team degli esperti di Certificauto che si reca sul posto a visionare l’auto per tuo conto, anche se tu l’hai scelta tramite un annuncio su Internet.
Il certificato che viene rilasciato dopo aver eseguito sulla vettura una serie di accurati test atti proprio a rilevarne il reale stato su tutti i livelli, sia meccanico che dal punto di vista della carrozzeria. Non solo, Certificauto ti da anche una garanzia convenzionale e del tutto effettiva da uno a due anni, una cosa molto utile dato che se acquisti da un privato non hai diritto ad alcuna garanzia.
Con Certificauto, ad esempio, grazie ad un servizio veloce, innovativo e affidabile, ogni acquirente può ottenere un certificato dell’usato e sapere, prima che l’affare vada in porto, esattamente in che condizioni è l’autovettura. In che modo si prevengono le truffe? Attraverso un certificato che attesti che si tratta di un usato garantito è in grado di combinare insieme diversi fattori e di rispondere ai dubbi dell’acquirente.
Nel caso in cui l’auto dopo una serie di controlli non dovesse ottenere la certificazione dal sito certificauto.it perché magari vi sono dei difetti, questi problemi vengono segnalati all’acquirente o al venditore. Da qui, il primo decide se acquistare comunque il mezzo, ma consapevole che il valore dell’auto è certamente diverso da quello proposto, oppure può chiedere al venditore di sistemare l’auto e sottoporla a una nuova certificazione.
Il secondo, invece, dal canto suo, può decidere di sistemare la vettura e ripresentarla a una nuova certificazione oppure di venderla con un pezzo più basso dichiarando apertamente all’acquirente i difetti riscontrati.
fonte:http://www.iczanica.it/certificauto-di-cosa-si-tratta-e-come-funziona/